13-ottobre-2018

Magneti Marelli al CES Asia 2018 di Shanghai

Dopo la presenza al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas nel mese di gennaio, Magneti Marelli replica il suo impegno partecipando al CES Asia 2018 che si tiene dal 13 al 15 giugno a Shanghai.

Nell’ambito dello stand 5072, nella Hall N5 del Shanghai New International Expo Centre (SNIEC), la presenza di Magneti Marelli è caratterizzata dal tema “A part of your future”. Su una superficie complessiva di circa 240 mq organizzata su due livelli, lo stand espone le più recenti innovazioni sviluppate nei seguenti ambiti: HMI (interfaccia uomo-macchina) avanzata e responsive; Connettività per le Smart City; Tecnologie per la guida autonoma; Illuminazione automotive intelligente e soluzioni di powertrain avanzato.

Nell’ambito dell’Elettronica il focus principale è sul tema dell’HMI (Human Machine Interface), dove emerge l’evoluzione verso sistemi multi-display, pensati per integrare la funzionalità informativa con il design, grazie, ad esempio, alla soluzione degli schermi abbinati a superficie continua. In particolare, Magneti Marelli presenta al CES Asia la sua visione dell’E-Cockpit, la sintesi tecnologica che abbraccia tutta la plancia della vettura (dashboard HMI) in un unico elemento che include diversi display, compresi il quadro strumenti e il CID (Central Information Display).

Sempre nell’area dell’elettronica automotive, in relazione al contesto geografico della manifestazione, Magneti Marelli mette in particolare evidenza il know-how tecnologico e l’offerta produttiva sviluppata nel polo R&D di Guangzhou per il mercato cinese. In particolare, vengono esposte varie soluzioni di Full Digital Cluster con dimensioni da 12,3” a 27”- dual display e un dimostratore che integra anche la funzione di Head Up Display.

Viene inoltre presentato con una demo anche il prototipo di Cockpit-ECU caratterizzato da un singolo processore che può integrare e gestire contemporaneamente fino a quattro schermi con sistemi operativi e tecnologie diverse (LED, Touchscreen, etc.), dotati di connettività allargata e abbinati in plancia in modo continuo e integrato grazie alla tecnologia dell’optical bonding. Il Cockpit-ECU offre anche la possibilità di scaricare un’applicazione per smartphone realizzata da Magneti Marelli, che si basa su sistema Android e che permette al telefono di diventare uno schermo addizionale oltre a controllare e personalizzare i display a bordo vettura.

Comunicato stampa